Pubblicata l’edizione 2022 del Prezzario dei lavori pubblici della Regione Piemonte. L’edizione 2022 del prezzario regionale, redatto in attuazione della normativa vigente in materia (decreto legislativo n. 50/2016 “Codice Appalti”), rappresenta l’aggiornamento annuale dell’elenco prezzi da predisporsi a cura delle Regioni quale strumento operativo di riferimento per la stima preventiva, la progettazione e la realizzazione […]

Leggi tutto

Al fine di usufruire dell’agevolazione prevista dal bando pubblico 3/2021 Operazione 6.4.2 “Sostegno agli investimenti per la creazione e per lo sviluppo di attività extra-agricole da parte di piccole e microimprese” è necessario che al momento della richiesta di contributo l’impresa non risulti in stato di difficoltà. Al seguente link è possibile scaricare il modulo per […]

Leggi tutto

Visto il perdurare della situazione emergenziale, il GAL Laghi e Monti del Verbano Cusio Ossola comunica che l’accesso dell’utenza agli uffici è possibile esclusivamente su appuntamento e limitatamente ai casi in cui non sia possibile svolgere l’incontro in modalità a distanza. In osservanza delle disposizioni attualmente in vigore, saranno osservate le procedure necessarie per accogliere in sicurezza […]

Leggi tutto

Comunicato stampa di Asso Piemonte Leader ASTI SUCCESSO IL 2-3 DICEMBRE PER IL CONVEGNO ANNUALE DEI GAL DEL PIEMONTE: IMPRESSIONI, PROGETTUALITÀ E CONFRONTO. Dopo lunghi mesi di video conferenze e di un confronto costretto ad essere più multimediale che “reale”, a causa dell’emergenza Covid-19, finalmente il convegno annuale di Asso Piemonte Leader, l’associazione che raduna […]

Leggi tutto

A partire dal 1° dicembre 2021, PENA L’INAMMISSIBILITÀ DELLA SPESA al contributo del GAL, è fatto obbligo di far riportare sulle fatture che verranno portate in rendicontazione con la domanda di pagamento di saldo: CUP (Codice Unico di Progetto); è possibile visionare il CUP sull’applicativo utilizzato per la presentazione della domanda di sostegno; o in alternativa dicitura […]

Leggi tutto

“Sicuramente in bosco” è un progetto realizzato nell’ambito della Misura 1 del P.S.R. 2014-2020 regionale (Iniziative di informazione in campo forestale), il gruppo regionale per la Sicurezza in Selvicoltura, coordinato dal Settore Sanità della Regione Piemonte e composto dal Settore Foreste, IPLA e dagli SPreSAL delle ASL piemontesi, che prevede una serie di incontri sul territorio per promuovere la […]

Leggi tutto

Webinar sugli incentivi ai privati per la sostituzione dei generatori a biomassa legnosa, stufe e caldaie La Regione Piemonte, in collaborazione con LENO, GSE e Finpiemonte, organizza per Mercoledì 10 novembre 2021 dalle ore 14.00 alle ore 17.00 un webinar su piattaforma Zoom per illustrare requisiti e aspetti procedurali del Bando regionale per la sostituzione di […]

Leggi tutto

Sono a disposizione per il download le presentazioni degli interventi:     Stefania Crotta – Direttore, Regione Piemonte Silvia Riva – Direzione Ambiente, Energia e Territorio, Regione Piemonte – Cosa sono le Comunità energetiche? La normativa europea, regionale e nazionale. Marco Bailo – Sindaco Magliano Alpi Sergio Olivero – Energy Center del Politecnico di Torino […]

Leggi tutto