Pomeriggio dedicato ad un approfondimento della situazione dei vitigni PIWI in Lombardia attraverso l’esperienza del progetto Vitaval. PROGRAMMA Varietà PIWI e viticoltura alpina: l’esperienza della Valcamonica – Devid Stain, PIWI Lombardia Le varietà PIWI nell’attuale contesto vitivinicolo lombardo – Lucio Brancadoro, Università degli Studi di Milano La risposta delle varietà PIWI all’ambiente di coltivazione. Primi risultati del progetto […]

Leggi tutto

Il bando è destinato alle imprese e incentiva investimenti per la riduzione dei consumi e delle correlate emissioni inquinanti e climalteranti degli edifici e degli impianti produttivi attraverso la razionalizzazione dei cicli produttivi, l’utilizzo efficiente dell’energia e la produzione di energia da fonti rinnovabili per autoconsumo. Il Bando, a sportello, è la naturale prosecuzione dell’edizione 2023, […]

Leggi tutto

NOMINATO IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL GAL LAGHI E MONTI. AMPLIAMENTO TERRITORIALE E NUOVI PROGETTI PER IL GRUPPO DI AZIONE LOCALE CHE – SU RICHIESTA DEI SOCI – MUOVE I PRIMI PASSI DA AGENZIA DI SVILUPPO LOCALE. Il 23 aprile 2024, la Provincia del Verbano Cusio Ossola ha ospitato l’assemblea del GAL Laghi e Monti dedicata […]

Leggi tutto

Le risorse messe a disposizione a seguito dell’ACCORDO PER LA COESIONE TRA LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI E LA REGIONE PIEMONTE sottoscritto ad Asti il 7 dicembre 2023, che ammontano a 5,9 milioni di euro per 46 comuni dell’area dei laghi (36 della Provincia del VCO e 10 della Provincia di Novara) e a 2,57 […]

Leggi tutto

PROGETTO “LABORATORIO BOSCO 2023-2024 (LA.B. 23-24)” – Un progetto innovativo per valorizzare la filiera forestale e la sua sostenibilità in area vasta e promuovere l’economia circolare. Tre appuntamenti a Bee, Ghiffa e Premeno sulla gestione dei nostri boschi. Il gruppo di partenariato LABORATORIO BOSCO 2023-2024 – FILIERA LOCALE, SOSTENIBILITÀ ED ECONOMIA CIRCOLARE (LA.B. 23-24), guidato […]

Leggi tutto

Il GAL Laghi e Monti, insieme alla Fondazione Comunitaria del VCO, alla Provincia del Verbano Cusio Ossola e al Distretto Turistico dei Laghi, ha firmato un protocollo d’intesa per promuovere lo sviluppo sostenibile del territorio e delle comunità locali. L’accordo prevede la creazione di un Fondo Progetti di Sviluppo con una dotazione iniziale di €100.000,00, destinato […]

Leggi tutto

In Auto sulle Alpi – Alla ricerca di nuovi pionieri 16 marzo 2024 – Palazzo dei Congressi, Stresa (VB) evento aperto al pubblico L’evento, organizzato dalla Associazione Alpine Show Room con l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo, esplorerà il tema della montagna alpina e della mobilità attraverso le alpi quale strumento di dialogo tra i popoli. Nell’occasione sarà […]

Leggi tutto

LA TRANSIZIONE ENERGETICA TRA EFFICIENZA E COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI: I CONTRIBUTI PER LA TRANSIZIONE GREEN Il percorso verso la transizione energetica necessita di un supporto a favore di imprese, cittadini, associazioni di categoria e comuni che hanno interesse ad essere sempre più sostenibili. Le Camere di commercio del Piemonte hanno attivato un desk informativo per […]

Leggi tutto

13, 20 e 27  febbraio, ore 10.00-12.00 – webinar Le Camere di Commercio del Piemonte, in collaborazione con Environment Park, organizzano tre incontri online gratuiti nelle date 13, 20 e 27 febbraio (10.00-12.00) di approfondimento sul quadro normativo nazionale, il contesto giuridico di riferimento, gli incentivi e le fasi di realizzazione e gestione delle Comunità […]

Leggi tutto