La Regione Piemonte con Avviso pubblico ha fissato i termini di apertura del bando L.R. 18/99 “Interventi regionali a sostegno dell’offerta turistica”. Il Programma degli interventi 2022, attraverso il riconoscimento di un contributo a fondo perduto, si pone l’obiettivo di favorire lo sviluppo, il potenziamento, la qualificazione dell’offerta turistica piemontese e dei servizi offerti, nonché […]

Leggi tutto

È online sul sito del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali l’Avviso Pubblico che approva il Regolamento Operativo recante le modalità di presentazione delle domande di accesso ai contributi per la realizzazione di impianti fotovoltaici da installare su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale, da finanziare nell’ambito dell’Investimento 2.2 “Parco […]

Leggi tutto

Il manuale, scaricabile dalla sezione documenti del servizio online “PSR 2014-2020 – Procedimenti” della Regione Piemonte, fornisce le istruzioni circa le modalità con cui inserire a sistema i documenti di spesa e le ricevute di pagamento e di come considerarli in fase di rendicontazione, nelle domande di acconto e di saldo. Scarica il “Manuale gestione […]

Leggi tutto

Il Bando regionale per le Botteghe dei servizi ha l’obiettivo di mantenere e incrementare la presenza delle “botteghe dei servizi” nei paesi di montagna con meno di 5.000 abitanti. Le botteghe dei servizi sono esercizi commerciali di prossimità per la vendita al dettaglio di beni alimentari e di prima necessità, in cui si integrano attività […]

Leggi tutto

Il Ministero per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali ha approvato, in data 06.07.2022, l’Avviso di consultazione tecnica per la costruzione del bando per i contratti di filiera e di distretto da attivare nel settore forestale L’obiettivo della consultazione è duplice: informare il settore in merito alla possibilità di finanziamento dei contratti di filiera nel […]

Leggi tutto

Q. Nel caso di interventi dedicati alla “valorizzazione di itinerari ciclo-escursionistici, cicloturistici o ippovie di valenza locale, con tracciati generalmente percorribili in giornata e sviluppo non superiore ai 50 km” (tipologia di intervento A3) è necessario che questi siano attestati a itinerari gerarchicamente superiori (regionali e provinciali)? R. Nelle linee guida dell’allegato A (pag.2) si dice che gli itinerari ciclo-escursionistici, […]

Leggi tutto

Approvato con D.G.R. n. 3-5435 del 26/07/2022 (B.U. n. 30 s.o. n. 2 del 28/07/2022) l’aggiornamento straordinario del prezzario regionale. Con le previsioni di cui all’articolo 26 del d.Lgs. 50/2022, al fine di fronteggiare gli aumenti eccezionali dei prezzi tanto dei materiali da costruzione quanto dei carburanti e dei prodotti energetici con misure immediatamente applicabili […]

Leggi tutto

Venerdì 10 giugno 2022 alle ore 20:30 a Ghiffa presso la Sala esposizioni Panizza in C.so Belvedere 14, si terrà l’incontro pubblico: “La gestione dei boschi di Ghiffa: Le opportunità offerte dall’Associazione fondiaria” L’evento vuole approfondire il tema dell’associazionismo fondiario, uno strumento per il miglioramento dei fondi e per la valorizzazione funzionale del territorio, comprendenti tutti […]

Leggi tutto