Da oggi, 3 Maggio 2017, è in linea il nuovo sito internet del Gal Laghi e Monti del VCO. Essendo il sito in fase di aggiornamento, avvisiamo che potreste riscontrare pagine non completamente aggiornate nei contenuti. Pertanto, vi consigliamo di visitare il sito periodicamente e di contattare gli uffici per eventuali ed ulteriori informazioni.

Leggi tutto

L’intervento SRE04 prevede un sostegno per l’avviamento (start-up) di nuove attività imprenditoriali in ambito extra-agricolo nelle zone rurali connesse alla strategia di sviluppo locale del GAL Laghi e Monti. L’intervento SRE04 mira a rivitalizzare le economie locali, rafforzare e diversificare il tessuto economico attraverso la creazione di nuove imprese che offrano prodotti o servizi. Il […]

Leggi tutto

Il NOSTRO BOSCO consiste in una serie di video interviste con i titolari delle Aziende partner del Progetto LA.B. 23-24 – LABORATORIO BOSCO 2023-2024 (FILIERA LOCALE, SOSTENIBILITÀ ED ECONOMIA CIRCOLARE), al fine di offrire alcuni spunti di riflessione su cosa rappresenti il bosco da parte di chi lo vive e ci opera quotidianamente. Il Progetto […]

Leggi tutto

Gli Enti pubblici beneficiari di contributo possono recuperare le check list ARPEA di controllo degli appalti (da allegare obbligatoriamente alla domanda di saldo) al seguente link: Le checklist sono disponibili nelle versioni 2.9 (per appalti ai sensi del D.Lgs. 50/2016) oppure 3.1 (per appalti ai sensi del D.lgs. 36/2023).

Leggi tutto

In riferimento alla selezione pubblica prot. n. 7 del 08.01.2024 per l’individuazione della figura del Segretario/a – Animatore/trice GAL –Istruttore/trice delle domande di pagamento del GAL, si comunica che sono terminate le procedure di selezione. Il CdA del Gal con deliberazione n. 61 del 27.06.2024 ha approvato la graduatoria definitiva, che può essere scaricata al […]

Leggi tutto

Il futuro è nelle tue mani: accendilo responsabilmente Filiera forestale del legno cippato per la decarbonizzazione delle aree montane SABATO 29 GIUGNO 2024 – H 09.30 | 13.45  – Oulx (TO) c/o BOSTER – www.fieraboster.it Convegno “Strategie di sviluppo, requisiti ambientali e socio-economici, incentivi regionali e buone pratiche” IPLA in collaborazione con AIEL (Associazione italiana energie agroforestali), nell’ambito […]

Leggi tutto

Ciclo di eventi “I nodi del bosco. Percorsi di sostenibilità dalla gestione forestale all’uso del legno” Valorizzazione della filiera legno attraverso le certificazioni 26 giugno a Domodossola (VB), ore 17:00 – 19:00. La Regione Piemonte da anni è impegnata in progetti di crescita e valorizzazione professionale del comparto forestale. Le attività di informazione, dimostrazione e […]

Leggi tutto

Dal 10 giugno 2024 disponibile sul canale Youtube della Provincia del Verbano Cusio Ossola il ciclo di Webinar e video per presentare e diffondere il Progetto LA.B. 23-24 – LABORATORIO BOSCO 2023-2024 (FILIERA LOCALE, SOSTENIBILITÀ ED ECONOMIA CIRCOLARE), un’iniziativa innovativa finalizzata a valorizzare la filiera forestale locale. L’ambizione di LA.B. 23-24 è di raggiungere obiettivi […]

Leggi tutto

La Regione Piemonte, nell’ambito della Misura 1 del PSR 2014-22, ha finanziato il progetto “Comunicazione Sostenibilità filiera bosco-energia” che prevede, fra le numerose iniziative, la visita a impianti termici o di cogenerazione alimentati a biomasse forestali. Le visite, gratuite, sono organizzate da IPLA in collaborazione con Aiel (Associazione italiana energie agroforestali), sono rivolte prioritariamente alle […]

Leggi tutto

Scadenza venerdì 14 giugno 2024 La misura Investimenti, inserita nel programma nazionale di sostegno del settore vitivinicolo, finanzia la realizzazione e/o l’ammodernamento di punti vendita aziendali, comprensivi di sale di degustazione. Sono ammissibili opere edili e impianti, acquisto immobili, acquisto di attrezzature, acquisto di attrezzature informatiche e relativi programmi e piattaforme. Limiti di spesa della domanda […]

Leggi tutto