Per il “Responsabile unico del procedimento” (RUP), che segue i processi amministrativi per l’affidamento degli appalti, e per il personale delle stazioni appaltanti, delle centrali di committenza e dei provveditorati alle opere pubbliche, è disponibile un calendario di iniziative di formazione e aggiornamento professionale in materia di appalti pubblici, promosso dal Ministero, con la collaborazione di ITACA (Istituto per l’innovazione e trasparenza degli appalti e la compatibilità ambientale, organo tecnico della Conferenza delle Regioni), Fondazione IFEL e la Scuola Nazionale dell’Amministrazione (SNA), e presentato come una vera “PNRR Academy”.

Lo scopo della “PNRR Academy” è formare i tecnici in base alla nuova normativa sugli appalti, affinché acquisiscano le competenze necessarie per progettare opere pubbliche sostenibili, attraverso l’uso di nuove metodologie, anche digitali, nonché il riutilizzo dei materiali per rendere i cantieri più moderni e più sicuri.

Dal mese di settembre 2021, la Rete degli Osservatori dei Contratti Pubblici, cui l’Osservatorio Regionale della Regione Piemonte fa parte, ha reso disponibili ai Responsabili del procedimento ed ai dipendenti pubblici del settore dei contratti e degli investimenti pubblici, un calendario di iniziative di formazione volte a contribuire alla professionalizzazione e qualificazione dei buyer pubblici: Programma delle iniziative di formazione della Rete degli osservatori Regionali dei contratti pubblici 2021/2022

Per consultare i contenuti formativi del Piano Nazionale di formazione del RUP cliccare QUI

Per iscriversi alla piattaforma nazionale e creare il proprio account utente cliccare QUI

Condividi:

Ti potrebbe anche interessare