La sezione seguente propone in modo non esaustivo alcuni riferimenti e risorse utili per la predisposizione delle domande di sostegno e per la corretta interpretazione dei criteri di valutazione presenti nei bandi afferenti all’ambito “Turismo sostenibile” del Piano di Sviluppo Locale 2014-2020:
-
Il Piano di Sviluppo Locale (PSL) 2014-2020 del Gal Laghi e Monti del Verbano Cusio Ossola
-
Regione Piemonte: portale Turismo
-
Regione Piemonte: Normativa in ambito turistico
-
Regione Piemonte: Legge regionale sulle strutture ricettive extralberghiere (L.r. 3 agosto 2017, n. 13)
-
Disciplina dei complessi ricettivi all’aperto e del turismo itinerante. L.R 5/2019
-
Regione Piemonte: Regolamento attuativo L.r. 3 agosto 2017, n. 13 “Caratteristiche e modalità di gestione delle strutture ricettive extralberghiere, requisiti tecnico-edilizi ed igienico-sanitari occorrenti al loro funzionamento, nonché adempimenti per le locazioni turistiche“
-
Rete del patrimonio escursionistico (RPE) della Regione Piemonte
-
Percorsi del Verbano Cusio Ossola e Novara (a cura delle Sezioni Est Monte Rosa del Club Alpino italiano)
-
Piemonte Outdoor – il portale regionale dedicato all’escursionismo, al cicloturismo, alle vie ferrate, agli sport d’acqua e d’aria e al turismo equestre
-
Regione Piemonte: Progetto di Rete ciclabile di interesse regionale” ai sensi della L.R. 17.04.1990, n. 33
-
Itinerari della RPE oggetto di proposte di intervento con l’Operazione 7.5.1 del PSR 14-20 della Regione Piemonte
-
Graduatoria aggiornata Bando 1/2018 Gal Laghi e Monti: Operazione 7.5.2 – “Infrastrutture turistico-ricreative ed informazione nell’ambito del CLLD Leader”
-
Presentazione dei progetti riguardanti le infrastrutture a servizio del turismo sostenibile e outdoor realizzate con il Bando 1/2018 Op. 7.5.2
-
Codice etico del turismo accessibile in montagna