AMBITO TEMATICO: “Turismo Sostenibile”
BANDO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI DOMANDE DI SOSTEGNO
Misura 6 – Sottomisura 6.4 – Operazione 6.4.1
Creazione e sviluppo di attività extra-agricole per agriturismi esistenti
Il 28 giugno 2019 sono scaduti i termini per presentare domanda di sostegno a valere sul Bando relativo all’Operazione 6.4.1 – Creazione e sviluppo di attività extra-agricole per agriturismi esistenti.
Il bando intende sostenere investimenti volti a migliorare le strutture agrituristiche esistenti e a sviluppare servizi aggiuntivi per il turista. L’obiettivo generale è quello di diversificare e destagionalizzare l’offerta, valorizzare e conservare il paesaggio montano e rurale, potenziare gli itinerari escursionistici, tematici e cicloturistici e promuovere le tipicità locali, favorendo l’abitare in zone rurali di montagna e sostenendo le opportunità occupazionali e di integrazione al reddito nelle zone marginali.
L’operazione viene attuata in maniera coordinata con l’Operazione 7.5.1 “Infrastrutture turistico-ricettive ed informazione” attuata nell’ambito del PSR della Regione Piemonte, con l’Operazione 7.5.2 “Infrastrutture turistico-ricreative ed informazione nell’ambito del CLLD Leader” e in generale con tutte le Operazioni ad oggi attuate dal GAL Laghi e Monti nell’ambito del “Turismo sostenibile” attraverso il PSL.
Le risorse disponibili stanziate per l’Operazione 6.4.1 sono pari a € 105.000.
Beneficiari: il sostegno è concesso ad agricoltori che, alla data del 31 dicembre 2018, sono in possesso dell’autorizzazione all’esercizio di attività agrituristica rilasciata dall’ente di competenza.
Tipologia del sostegno: l’agevolazione prevista è un contributo in conto capitale pari al 40% della spesa ammessa.
Spesa massima ammissibile: € 50.000,00. Spesa minima ammissibile: € 10.000,00.
Il contributo è concesso ai sensi del Reg. UE n° 1407/2013 (aiuti «de minimis»).
Il supporto è fornito, ai sensi dell’art. 45 del Reg. UE n° 1305/2013, per investimenti finalizzati alla creazione e allo sviluppo di attività extra-agricole indirizzate ad accrescere un’offerta turistica aggregata ed integrata, legata allo sviluppo rurale, al miglioramento della fruibilità del territorio ed alla fornitura di servizi complementari, anche ai fini dell’ospitalità diffusa. A titolo esemplificativo, potranno essere finanziati:
- interventi di implementazione di agriturismi esistenti;
- realizzazione e implementazione di posto tappa;
- realizzazione e implementazione di attività di ospitalità di tende e caravan;
- realizzazione e implementazione di maneggi e altri servizi al turismo equestre;
- realizzazione e implementazione di servizi ai cicloturisti;
- realizzazione e implementazione di altri servizi di turismo rurale e di supporto agli utenti del turismo outdoor, lento e green.
Scarica il bando:
Allegati al bando e modulistica:
ALLEGATO 1Domanda di sostegno (comprensiva di business plan)
|
PDF
|
DOC
|
ALLEGATO 2Dichiarazione relativa al non cumulo di contributi
|
PDF
|
DOC
|
ALLEGATO 3Dichiarazione di assenso del proprietario dell’immobile alla realizzazione dell’intervento |
PDF
|
DOC
|
ALLEGATO 4Dichiarazione sostitutiva per la concessione di aiuti in «de minimis» |
PDF
|
DOC
|
Dichiarazione che l’intervento non riguarda l’abitazione del richiedente o di suoi famigliari |
PDF
|
DOC
|
Dichiarazione di impegno a richiedere le autorizzazioni necessarie per la realizzazione dell’intervento |
PDF
|
DOC
|
Schema per il raffrontro tra preventivi di fornitura di beni e/o servizi |
PDF
|
DOC
|
Esempio di cartello informativo sul sostegno FEASRN.B.: il cartello informativo per i beneficiari di contributo sarà realizzato a cura del Gal Laghi e Monti del Verbano Cusio Ossola. |
PDF
|
Documentazione e risorse utili alla predisposizione della domanda di contributo:
(la pubblicazione dei testi non ha carattere di ufficialità)