In data 28 Settembre 2020 sono scaduti i termini per presentare domanda di sostegno a valere sul Bando “Creazione e sviluppo di attività extra-agricole” (Operazione 6.4.1.)
AMBITO TEMATICO: “Accesso ai Servizi Pubblici Essenziali”
BANDO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI PROGETTI
Operazione – 6.4.1 “Creazione e sviluppo di attività extra-agricole”
Fino a Lunedì 28 Settembre 2020 è stato possibile presentare le domande di sostegno a valere sul bando relativo all’OPERAZIONE 6.4.1 – “Creazione e sviluppo di attività extra-agricole”.
Gli aspetti multifunzionali dell’agricoltura sono sempre più oggetto di interesse da parte non solo del mondo agricolo, ma anche dei soggetti che operano in ambito sociale, culturale ed ambientale. L’Operazione 6.4.1 attivata per l’ambito “Servizi essenziali” del PSL si propone di finanziare interventi di agricoltura sociale che incoraggino lo sviluppo di servizi e infrastrutture tesi a promuovere la realizzazione, il miglioramento e l’incremento dei servizi pubblici essenziali, attraverso iniziative culturali, aggregative, di inclusione o di inserimento lavorativo che contribuiscano a contrastare il declino socio economico e lo spopolamento delle aree rurali.
Beneficiari: Il sostegno è concesso ad agricoltori, singoli o associati, o coadiuvanti familiari dell’agricoltore che diversificano la loro occupazione avviando attività extra-agricole. Ai sensi della Legge 141 del 18 agosto 2015 sono ammesse a partecipare al presente bando anche le cooperative sociali il cui reddito da attività agricola sia superiore al 30% del complessivo.
Spesa ammissibile: min 10.000 euro; max 60.000 euro.
Contributo: in conto capitale pari al 50% della spesa ammessa. Il contributo è concesso ai sensi del Reg. UE n° 1407/2013 (aiuti «de minimis»).
Le tipologie di interventi ammissibili per il presente bando sono le seguenti:
- inserimento socio-lavorativo di lavoratori con disabilità e di lavoratori svantaggiati;
- prestazioni e attività sociali e di servizio per le comunità locali;
- prestazioni e servizi che affiancano e supportano le terapie mediche, psicologiche e riabilitative;
- progetti finalizzati all’educazione ambientale e alimentare, alla salvaguardia della biodiversità nonché alla diffusione della conoscenza del territorio (fattorie didattiche).
La domanda di sostegno, comprensiva di tutti gli allegati previsti dal Bando, deve essere presentata attraverso la sezione dedicata su Sistemapiemonte.
Qualora si rendessero disponibili ulteriori risorse finanziarie da economie, riprogrammazioni del Piano Finanziario autorizzate dalla Regione e/o ulteriori stanziamenti di risorse già disponibili sulla stessa operazione, queste saranno utilizzate per lo scorrimento delle domande comprese in graduatoria, ammissibili ma non finanziabili con l’attuale dotazione finanziaria, fino al 31/12/2020.
ATTENZIONE
Il presente bando è pubblicato durante il periodo di emergenza sanitaria legata al virus “Covid-19” e potrà pertanto subire modifiche qualora fosse necessario adeguarlo a specifici provvedimenti nazionali e regionali. Alla data di oggi gli incontri pubblici di presentazione sono sospesi; i potenziali beneficiari interessati possono prendere contatto con il servizio di animazione e informazione del Gal telefonando allo 0324 481756 o scrivendo a:
Saranno adottate modalità di comunicazione a distanza per fornire chiarimenti sugli aspetti documentali e procedurali e per l’assistenza in merito alla presentazione delle domande di sostegno.
Scarica il bando:
Allegati al bando e modulistica (è possibile effettuare il download della documentazione anche su Sistemapiemonte) |
OFFICE |
|
---|---|---|
Allegato 1 – MODULO RELAZIONE DI PROGETTO | ![]() |
![]() |
Allegato 2 -DICHIARAZIONE DI ASSENZA DI SOVRAPPOSIZIONE CON ALTRI CONTRIBUTI | ![]() |
![]() |
Allegato 3 – DICHIARAZIONE DI ASSENSO DA PARTE DEL PROPRIETARIO ALLA REALIZZAZIONE DELL’INVESTIMENTO | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Allegato 5 – QUADRO DI RAFFRONTO TRA I PREVENTIVI | ![]() |
![]() |
Normativa di riferimento (per l’elenco esaustivo si rimanda al par. 2.13 del bando):
Legge 141/2015 – Disposizioni in materia di agricoltura sociale
Legge regionale 1/2019 – Riordino delle norme in materia di agricoltura e sviluppo rurale