Martedì 12 dicembre si terrà una videoconferenza di presentazione del bando regionale “Efficienza energetica e fonti rinnovabili negli edifici pubblici“ a cura del Settore Sviluppo Energetico sostenibile della Direzione Ambiente, Energia e Territorio della Regione Piemonte. Il Bando è destinato a specifiche categorie di Enti pubblici regionali e promuove investimenti per la riduzione dei consumi e delle correlate emissioni inquinanti […]

Leggi tutto

La Regione Piemonte invita gli enti pubblici del territorio regionale, in forma singola o associata, a manifestare il proprio interesse a beneficiare dei servizi di assistenza tecnica forniti dal progetto Gasless, che verranno erogati a cura del Settore Sviluppo Energetico Sostenibile con la partecipazione attiva degli altri partner di progetto (Environment Park, PR.I.S.MA. e SCR […]

Leggi tutto

Il Bonus Colonnine per imprese e professionisti sostiene l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici da parte di imprese e professionisti. Contributo massimo pari al 40%, concesso in base al regolamento de minimis previsto per il settore di riferimento. Il contributo in conto capitale è concesso ed erogato dal Ministero dell’Ambiente e […]

Leggi tutto

Aiutare le imprese del settore turistico ad adottare pratiche green per rafforzare la qualità dell’offerta turistica sui mercati nazionali e internazionali: questo l’obiettivo degli incontri di formazione organizzati dalla Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte nei pomeriggi di lunedì 16 e 30 ottobre 2023 (dalle ore 14.00 alle 17.00). DESTINATARI: gli incontri sono rivolti a titolari, gestori, direttori e […]

Leggi tutto

È aperto il bando SRD09B/1/2023 intervento SRD09 – Azione B – Investimenti per il miglioramento degli alpeggi attraverso la realizzazione, recupero e/o ampliamento dei fabbricati di alpeggio e di altre tipologie di fabbricati e manufatti rurali, che prevede il finanziamento delle seguenti tipologie di investimenti: realizzazione, recupero e/o ampliamento di fabbricati di alpeggio e delle […]

Leggi tutto

In un mondo che affronta sfide ambientali sempre più urgenti, la transizione energetica è un tema centrale nello scenario internazionale e nazionale come risposta alla crisi derivante dagli elevati costi di approvvigionamento energetico ma anche dal punto di vista ambientale, economico, con rilevanti impatti sociali e di contrasto alla povertà energetica. Con l’obiettivo di informare […]

Leggi tutto

Ai fini della partecipazione al Bando regionale che nell’ambito del Complemento di Sviluppo Rurale (CSR) selezionerà le Strategie di Sviluppo Locale proposte dai GAL piemontesi, il GAL Laghi e Monti del Verbano Cusio Ossola, con l’assistenza tecnica della Società Co.R.In.Te.A. di Torino e di IUSE,  ha concluso il percorso di redazione della nuova strategia per il periodo di programmazione 2023-2027. […]

Leggi tutto

Politiche locali del cibo: la Regione Piemonte organizza il primo Corso residenziale per gli Amministratori pubblici. Appuntamento a Castagnole delle Lanze (AT) per il 20-22 ottobre 2023 Il cibo è un prezioso bene comune, non solo dal punto di vista nutrizionale ma anche sociale, economico, ambientale e culturale. Promuovere un sistema del cibo locale sostenibile e […]

Leggi tutto

Per l’elaborazione della Strategia di Sviluppo Locale 2023-2027 che guiderà l’operato del GAL Laghi e Monti del Verbano Cusio Ossola per i prossimi anni, il personale del GAL incontrerà, con l’assistenza tecnica della Società Co.R.In.Te.A. di Torino e dell’Istituto Universitario di Studi Europei, i rappresentanti dei settori economici interessati dalle politiche attuate con LEADER. In queste settimane […]

Leggi tutto

Le Camere di commercio del Piemonte, nell’ambito di una collaborazione istituzionale con Regione Piemonte volta a favorire l’accesso alle misure del Programma regionale FESR 21-27 ad una platea di beneficiari il più ampia possibile, offrono un servizio di accompagnamento alle aziende del territorio. Se la sua azienda ha un’idea progettuale a valere su una misura del Programma regionale […]

Leggi tutto