WEBINAR 25 e 26 marzo 2025 – dalle ore 16 alle 18
Se pensiamo alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), la mente va subito all’energia elettrica, ma sapevate che possono essere anche termiche, basate sulla produzione locale di calore? In un’area di montagna, quale risorsa potrebbe essere più preziosa del legno?
Le Comunità Energetiche Rinnovabili termiche rappresentano una grande opportunità per il futuro, soprattutto per gli attori della filiera foresta-legno: tecnici, proprietari forestali, imprese boschive e amministratori dei Comuni delle aree montane e interne.
Per questo motivo, il GAL Laghi e Monti segnala due webinar gratuiti dedicati alle CER termiche. I webinar sono organizzati, nell’ambito del progetto Life ConnectHeat, da Compagnia delle Foreste in collaborazione con APE-FVG (Agenzia per l’Energia del Friuli Venezia Giulia):
- Martedì 25 marzo: webinar rivolto a tecnici forestali, proprietari e imprese boschive.
- Mercoledì 26 marzo: webinar rivolto agli amministratori locali.
Entrambi i webinar, intitolati “Comunità energetiche termiche: il teleriscaldamento come approccio di comunità per la filiera bosco-legno-energia“, si terranno dalle 16:00 alle 18:00. Insieme ad APE-FVG, parteciperanno partner d’eccezione come Ambiente Italia, Etifor, UNCEM, Fiper e AIEL.
Questa è un’occasione importante per approfondire un tema innovativo e di grande interesse, strategico per il nostro territorio. Per partecipare, è necessaria l’iscrizione. Per il webinar del 25 marzo, saranno riconosciuti i crediti formativi professionali (CFP) ai Dottori Agronomi e Forestali.