
venerdì 7 marzo 2025 – ore 10
Nell’ambito del progetto Life ClimatePositive e del Progetto Rete Rurale Nazionale, il CREA Politiche e Bioeconomia, in collaborazione con la Regione Piemonte e Etifor | Valuing Nature, organizza un webinar rivolto a proprietari forestali e agricoli, sia pubblici che privati.
L’obiettivo è presentare le opportunità di finanziamento per realizzare interventi di gestione forestale sostenibile, mirati alla generazione di servizi ecosistemici e alla creazione di nuove forme associative nel settore forestale, con un focus sul Bando “Associazionismo fondiario e gestione forestale sostenibile della Regione Piemonte finanziato dal Fondo per le foreste italiane” Legge di bilancio n. 145/2018.
La partecipazione al webinar è libera, previa iscrizione.
PROGRAMMA
venerdì 7 marzo 2025
10.05 | Saluti Istituzionali
- Enrico Gallo, Settore Foreste – Regione Piemonte.
- Serena Tarangioli, CREA PB Rete Rurale Nazionale.
- Elvio Rostagno, Co AsFo Piemonte.
- ODAF Piemonte.
10.30 | Presentazione dei bandi regionali, Regione Piemonte
- L’associazionismo fondiario in Piemonte, Enrico Raina, Regione Piemonte.
- Bando sull’associazionismo fondiario e la gestione forestale associata, Ivan Baldassarra, Regione Piemonte.
11:00 | Presentazione del Progetto LIFE ClimatePositive
- Maria Giulia Pelosi, Project manager di LIFE ClimatePositive, Etifor.
11:15 | Meccanismi di finanziamento privati
- Presentazione piattaforma WOWnature, Alessio Brandolese, Forestry Project Officer, Etifor.
- Progetti per la generazione di crediti di carbonio inscrivibili nel registro nazionale dei crediti di carbonio. Saverio Maluccio, CREA PB.
- Linee guida regionali per il mercato dei crediti di carbonio. Lorenzo Civallero e Marco Corgnati, Regione Piemonte.
12:00 | Confronto e discussione finali?
- Segnalazione di eventuali criticità o aspetti da migliorare nei bandi.
LIFE ClimatePositive
Sito di progetto: www.lifeclimatepositive.it