Skip to content Skip to footer

07.03.25 webinar: Finanziamenti per l’associazionismo fondiario e la gestione forestale – opportunità per la regione piemonte

WEBINA LIFE ClimatePositive
venerdì 7 marzo 2025 – ore 10

Nell’ambito del progetto Life ClimatePositive e del Progetto Rete Rurale Nazionale, il CREA Politiche e Bioeconomia, in collaborazione con la Regione Piemonte e Etifor | Valuing Nature, organizza un webinar rivolto a proprietari forestali e agricoli, sia pubblici che privati.

L’obiettivo è presentare le opportunità di finanziamento per realizzare interventi di gestione forestale sostenibile, mirati alla generazione di servizi ecosistemici e alla creazione di nuove forme associative nel settore forestale, con un focus sul Bando “Associazionismo fondiario e gestione forestale sostenibile della Regione Piemonte finanziato dal Fondo per le foreste italiane” Legge di bilancio n. 145/2018.

La partecipazione al webinar è libera, previa iscrizione.

PROGRAMMA

venerdì 7 marzo 2025
10.05 | Saluti Istituzionali
  • Enrico Gallo, Settore Foreste – Regione Piemonte.
  • Serena Tarangioli, CREA PB Rete Rurale Nazionale.
  • Elvio Rostagno, Co AsFo Piemonte.
  • ODAF Piemonte.
10.30 | Presentazione dei bandi regionali, Regione Piemonte
  • L’associazionismo fondiario in Piemonte, Enrico Raina, Regione Piemonte.
  • Bando sull’associazionismo fondiario e la gestione forestale associata, Ivan Baldassarra, Regione Piemonte.
11:00 | Presentazione del Progetto LIFE ClimatePositive
  • Maria Giulia Pelosi, Project manager di LIFE ClimatePositive, Etifor.
11:15 | Meccanismi di finanziamento privati
  • Presentazione piattaforma WOWnature, Alessio Brandolese, Forestry Project Officer, Etifor.
  • Progetti per la generazione di crediti di carbonio inscrivibili nel registro nazionale dei crediti di carbonio. Saverio Maluccio, CREA PB.
  • Linee guida regionali per il mercato dei crediti di carbonio. Lorenzo Civallero e Marco Corgnati, Regione Piemonte.
12:00 | Confronto e discussione finali?
  • Segnalazione di eventuali criticità o aspetti da migliorare nei bandi.

LIFE ClimatePositive 

Sito di progetto: www.lifeclimatepositive.it

Con Determinazione Dirigenziale n. 939 del 01 dicembre 2023, il Settore A1615A “Sviluppo della montagna” della Regione Piemonte ha approvato per la programmazione 2023-2027 la nuova Strategia di Sviluppo Locale di tipo partecipativo (SSL LEADER) del GAL Laghi e Monti del Verbano Cusio Ossola: NETS – NUOVE ECONOMIE TERRITORIALI SOSTENIBILI FRA LAGHI E MONTI che darà attuazione nel territorio di competenza all’intervento SRG06 – LEADER previsto dal Complemento di Sviluppo Rurale della Regione Piemonte.

Newsletter
Info
Seguici su
Contatti
Via Romita 13 bis28845 Domodossola (VB)
ORARI DI APERTURA AL PUBBLICOda lunedì a venerdì: 9.00 - 12.00

Nota: le informazioni contenute in questo sito possono essere tecnicamente inaccurate o viziate da errori tipografici. Fanno fede i bandi pubblicati.

© 2024-2025 GAL Laghi e Monti S.C.R.L.. Tutti i diritti riservati
P.IVA IT01636690032 – REA VB189659 – cap.soc. 117.600€ – PEC segreteria@pec.gallaghiemonti.it