Eventi – GAL Laghi e Monti del Verbano Cusio Ossola https://www.gallaghiemonti.it Il GAL promuove i Fondi Strutturali e Comunitari nel VCO secondo il PSL Tue, 07 Jan 2025 11:36:56 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=4.7.29 LA.B. 23-24 – Storie e considerazioni. Le imprese raccontano come le persone cambiano i territori https://www.gallaghiemonti.it/la-b-23-24-storie-considerazioni-le-imprese-raccontano-le-persone-cambiano-territori/ Sat, 24 Aug 2024 12:04:02 +0000 https://www.gallaghiemonti.it/?p=6608/ Il NOSTRO BOSCO consiste in una serie di video interviste con i titolari delle Aziende partner del Progetto LA.B. 23-24 – LABORATORIO BOSCO 2023-2024 (FILIERA LOCALE, SOSTENIBILITÀ ED ECONOMIA CIRCOLARE), al fine di offrire alcuni spunti di riflessione su cosa rappresenti il bosco da parte di chi lo vive e ci opera quotidianamente. Il Progetto […]

L'articolo LA.B. 23-24 – Storie e considerazioni. Le imprese raccontano come le persone cambiano i territori proviene da GAL Laghi e Monti del Verbano Cusio Ossola.

]]>
Comunicazione sostenibilità filiera legno-energia. Convegno “Strategie di sviluppo, requisiti ambientali e socio-economici, incentivi regionali e buone pratiche” SABATO 29 GIUGNO 2024 – FIERA BOSTER Oulx (TO) https://www.gallaghiemonti.it/convegno-filiera-forestale-29-giugno-2024/ Wed, 12 Jun 2024 20:36:20 +0000 https://www.gallaghiemonti.it/?p=6551/ Il futuro è nelle tue mani: accendilo responsabilmente Filiera forestale del legno cippato per la decarbonizzazione delle aree montane SABATO 29 GIUGNO 2024 – H 09.30 | 13.45  – Oulx (TO) c/o BOSTER – www.fieraboster.it Convegno “Strategie di sviluppo, requisiti ambientali e socio-economici, incentivi regionali e buone pratiche” IPLA in collaborazione con AIEL (Associazione italiana energie agroforestali), nell’ambito […]

L'articolo Comunicazione sostenibilità filiera legno-energia. Convegno “Strategie di sviluppo, requisiti ambientali e socio-economici, incentivi regionali e buone pratiche” SABATO 29 GIUGNO 2024 – FIERA BOSTER Oulx (TO) proviene da GAL Laghi e Monti del Verbano Cusio Ossola.

]]>
Valorizzazione della filiera legno attraverso le certificazioni – 26 giugno a Domodossola https://www.gallaghiemonti.it/valorizzazione-della-filiera-legno-le-certificazioni-26-giugno-domodossola/ Tue, 11 Jun 2024 07:25:18 +0000 https://www.gallaghiemonti.it/?p=6543/ Ciclo di eventi “I nodi del bosco. Percorsi di sostenibilità dalla gestione forestale all’uso del legno” Valorizzazione della filiera legno attraverso le certificazioni 26 giugno a Domodossola (VB), ore 17:00 – 19:00. La Regione Piemonte da anni è impegnata in progetti di crescita e valorizzazione professionale del comparto forestale. Le attività di informazione, dimostrazione e […]

L'articolo Valorizzazione della filiera legno attraverso le certificazioni – 26 giugno a Domodossola proviene da GAL Laghi e Monti del Verbano Cusio Ossola.

]]>
Performance e prospettive dei vitigni PIWI – 16 maggio h 16:30 https://www.gallaghiemonti.it/performance-prospettive-dei-vitigni-piwi-16-maggio-h-1630/ Mon, 13 May 2024 09:30:48 +0000 https://www.gallaghiemonti.it/?p=6476/ Pomeriggio dedicato ad un approfondimento della situazione dei vitigni PIWI in Lombardia attraverso l’esperienza del progetto Vitaval. PROGRAMMA Varietà PIWI e viticoltura alpina: l’esperienza della Valcamonica – Devid Stain, PIWI Lombardia Le varietà PIWI nell’attuale contesto vitivinicolo lombardo – Lucio Brancadoro, Università degli Studi di Milano La risposta delle varietà PIWI all’ambiente di coltivazione. Primi risultati del progetto […]

L'articolo Performance e prospettive dei vitigni PIWI – 16 maggio h 16:30 proviene da GAL Laghi e Monti del Verbano Cusio Ossola.

]]>
Aree territoriali omogenee: la Regione Piemonte stanzia 8,4 milioni di euro per supportare 62 Comuni dei laghi e dei monti https://www.gallaghiemonti.it/aree-territoriali-omogenee-la-regione-piemonte-stanzia-84-milioni-euro-supportare-52-comuni-dei-laghi-dei-monti/ Fri, 05 Apr 2024 13:41:17 +0000 https://www.gallaghiemonti.it/?p=6442/ Le risorse messe a disposizione a seguito dell’ACCORDO PER LA COESIONE TRA LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI E LA REGIONE PIEMONTE sottoscritto ad Asti il 7 dicembre 2023, che ammontano a 5,9 milioni di euro per 46 comuni dell’area dei laghi (36 della Provincia del VCO e 10 della Provincia di Novara) e a 2,57 […]

L'articolo Aree territoriali omogenee: la Regione Piemonte stanzia 8,4 milioni di euro per supportare 62 Comuni dei laghi e dei monti proviene da GAL Laghi e Monti del Verbano Cusio Ossola.

]]>
PROGETTO LABORATORIO BOSCO 2023-2024 (LA.B. 23-24) – Tre appuntamenti a Bee, Ghiffa e Premeno sulla gestione dei nostri boschi. https://www.gallaghiemonti.it/la-b-23-27/ Fri, 05 Apr 2024 07:00:46 +0000 https://www.gallaghiemonti.it/?p=6415/ PROGETTO “LABORATORIO BOSCO 2023-2024 (LA.B. 23-24)” – Un progetto innovativo per valorizzare la filiera forestale e la sua sostenibilità in area vasta e promuovere l’economia circolare. Tre appuntamenti a Bee, Ghiffa e Premeno sulla gestione dei nostri boschi. Il gruppo di partenariato LABORATORIO BOSCO 2023-2024 – FILIERA LOCALE, SOSTENIBILITÀ ED ECONOMIA CIRCOLARE (LA.B. 23-24), guidato […]

L'articolo PROGETTO LABORATORIO BOSCO 2023-2024 (LA.B. 23-24) – Tre appuntamenti a Bee, Ghiffa e Premeno sulla gestione dei nostri boschi. proviene da GAL Laghi e Monti del Verbano Cusio Ossola.

]]>
In Auto sulle Alpi – Alla ricerca di nuovi pionieri. Stresa 16 marzo 2024 https://www.gallaghiemonti.it/auto-sulle-alpi-alla-ricerca-nuovi-pionieri-stresa-16-marzo-2024/ Tue, 12 Mar 2024 11:12:02 +0000 https://www.gallaghiemonti.it/?p=6409/ In Auto sulle Alpi – Alla ricerca di nuovi pionieri 16 marzo 2024 – Palazzo dei Congressi, Stresa (VB) evento aperto al pubblico L’evento, organizzato dalla Associazione Alpine Show Room con l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo, esplorerà il tema della montagna alpina e della mobilità attraverso le alpi quale strumento di dialogo tra i popoli. Nell’occasione sarà […]

L'articolo In Auto sulle Alpi – Alla ricerca di nuovi pionieri. Stresa 16 marzo 2024 proviene da GAL Laghi e Monti del Verbano Cusio Ossola.

]]>
Bando “Contratti di filiera per il settore forestale” https://www.gallaghiemonti.it/bando-contratti-filiera-settore-forestale/ Thu, 27 Apr 2023 07:10:16 +0000 https://www.gallaghiemonti.it/?p=5747/ “Contratti di filiera per il settore forestale” Il 26 aprile 2023 con n. prot. 221150 è stato approvato e pubblicato il bando recante le caratteristiche, le modalità e le forme per la presentazione delle domande di accesso ai contratti di filiera nel settore forestale e le modalità di erogazione delle agevolazioni, che costituisce provvedimento di […]

L'articolo Bando “Contratti di filiera per il settore forestale” proviene da GAL Laghi e Monti del Verbano Cusio Ossola.

]]>
MATERIALI DEL CONVEGNO “COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI (CER)” 25 GENNAIO 2023 https://www.gallaghiemonti.it/cer2023-materiali/ Thu, 26 Jan 2023 20:46:49 +0000 https://www.gallaghiemonti.it/?p=5642/  PROGRAMMA DEL CONVEGNO Materiali del convegno: DAVID COLOMBINI – Che cos’è una Comunità Energetica Rinnovabile ANDREA PERINO – Cornice Normativa C.E.R. RICCARDO CIOCCA – Progettazione della C.E.R. – La gestione della Comunità MARCO BUTTIERI – La realizzazione degli impianti FEDERICO GARRONE, IVAN NOCERA – Individuazione dei soggetti e veste giuridica della C.E.R PIERCARLO ROSSI, MARCO CASALE […]

L'articolo MATERIALI DEL CONVEGNO “COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI (CER)” 25 GENNAIO 2023 proviene da GAL Laghi e Monti del Verbano Cusio Ossola.

]]>
“La gestione dei boschi di Ghiffa” 10 giugno 2022 ore 20:30 https://www.gallaghiemonti.it/la-gestione-dei-boschi-ghiffa-10-giugno-2022-ore-2030/ Sat, 04 Jun 2022 09:18:13 +0000 https://www.gallaghiemonti.it/?p=5392/ Venerdì 10 giugno 2022 alle ore 20:30 a Ghiffa presso la Sala esposizioni Panizza in C.so Belvedere 14, si terrà l’incontro pubblico: “La gestione dei boschi di Ghiffa: Le opportunità offerte dall’Associazione fondiaria” L’evento vuole approfondire il tema dell’associazionismo fondiario, uno strumento per il miglioramento dei fondi e per la valorizzazione funzionale del territorio, comprendenti tutti […]

L'articolo “La gestione dei boschi di Ghiffa” 10 giugno 2022 ore 20:30 proviene da GAL Laghi e Monti del Verbano Cusio Ossola.

]]>