Il GAL Laghi e Monti del Verbano Cusio Ossola insiste su tutti i Comuni della Provincia del VCO ad esclusione del capoluogo Verbania: Antrona Schieranco, Anzola D’Ossola, Arizzano, Arola, Aurano, Baceno, Bannio Anzino, Baveno, Bee, Belgirate, Beura-Cardezza, Bognanco, Borgomezzavalle, Brovello-Carpugnino, Calasca-Castiglione, Cambiasca, Cannero Riviera, Cannobio, Caprezzo, Casale Corte Cerro, Ceppo Morelli, Cesara, Cossogno, Craveggia, Crevoladossola, Crodo, Domodossola, Druogno, Formazza, Germagno, Ghiffa, Gignese, Gravellona Toce, Gurro, Intragna, Loreglia, Macugnaga, Madonna Del Sasso, Malesco, Masera, Massiola, Mergozzo, Miazzina, Montecrestese, Montescheno, Nonio, Oggebbio, Omegna, Ornavasso, Pallanzeno, Piedimulera, Pieve Vergonte, Premeno, Premia, Premosello-Chiovenda, Quarna Sopra, Quarna Sotto, Re, San Bernardino Verbano, Santa Maria Maggiore, Stresa, Toceno, Trarego Viggiona, Trasquera, Trontano, Valle Cannobina, Valstrona, Vanzone Con San Carlo, Varzo, Vignone, Villadossola, Villette, Vogogna.
Con la programmazione 2023-2027 sono entrati a far parte del territorio GAL i Comuni della Provincia di Novara: Armeno, Colazza, Lesa, Massino Visconti, Meina, Nebbiuno, Pettenasco, Pisano.