Dati reddituali e patrimoniali
Ai sensi del D. Lgs. n. 14 marzo 2013, n. 33, sono pubblicati i dati reddituali e patrimoniali dei consiglieri di nomina pubblica:
MARCO CERUTTI (Presidente): autodichiarazione e Curriculum vitae
LUCA BIASINI: Ai sensi del D.lgs. 33/2013, Art. 14 e ss.mm.ii. (Cfr. D.Lgs 97/2016), le informazioni non vengono pubblicate in quanto gli incarichi agli amministratori sono stati attributi a titolo gratuito.
IGOR CAVAGLIOTTI: Ai sensi del D.lgs. 33/2013, Art. 14 e ss.mm.ii. (Cfr. D.Lgs 97/2016), le informazioni non vengono pubblicate in quanto gli incarichi agli amministratori sono stati attributi a titolo gratuito.
IRENE VESCI: Ai sensi del D.lgs. 33/2013, Art. 14 e ss.mm.ii. (Cfr. D.Lgs 97/2016), le informazioni non vengono pubblicate in quanto gli incarichi agli amministratori sono stati attributi a titolo gratuito.
Compensi dirigenziali
Riferimento normativo: D.lgs 33/2013, Art.10, c.8, lett.d; Art. 15, c.1,2
Il GAL Laghi e Monti del VCO S.c.a.r.l. non ha personale dirigente.
Compensi, collaborazioni e consulenze
Selezione del personale (Art. 19 D. Lgs. n. 33/2013)
Al 1° settembre 2024 il personale del Gal è costituito dalle seguenti figure:
Rossano Anna Vittoria – Direttore; consulenza esterna con partita iva.
Cerrina Christophe – Responsabile Amministrativo e Finanziario assunto a tempo indeterminato con procedura concorsuale pubblica a partire dal 24 maggio 2010.
Zanni Filippo – Animatore, Segretario e Istruttore delle domande di pagamento assunto a tempo determinato con procedura concorsuale pubblica a partire dal 7 febbraio 2025.
La Società pubblica gli atti generali che disciplinano la selezione del personale e i documenti e le informazioni relativi all’avvio di ogni singola procedura selettiva – avviso, criteri di selezione – e dell’esito della stessa.
Considerato che per il Gal non sono applicabili le norme che regolano i concorsi pubblici, tali modalità di pubblicazione nel reclutare il personale rispettano i principi, di derivazione europea, di trasparenza, pubblicità e imparzialità (art. 18 comma 2, D Lgs. n. 112/2008, convertito in legge 6 agosto 2008, n. 133).
Bilancio
Organigramma
Consiglio di Amministrazione
L’Assemblea dei soci del 27 Aprile 2021 ha rinnovato l’organo amministrativo del Gal, come di seguito riportato:
- Presidente
MARCO CERUTTI - Vicepresidente
ALDO ISOTTA - Consigliere
LUCA BIASINI - Consigliere
IGOR CAVAGLIOTTI - Consigliere
SARA MITTAG - Consigliere
MASSIMO PERETTI - Consigliere
ENZO VESCI - Consigliere
IRENE VESCI - Consigliere
LUCA ZENONI - Revisore dei conti
MAURIZIO ZIGIOTTI
Compensi dei membri del CdA anno 2024
Rimborsi missioni e trasferte membri del CdA anno 2024
Compensi dei membri del CdA anno 2023
Rimborsi missioni e trasferte membri del CdA anno 2023
Compensi dei membri del CdA anno 2022
Rimborsi missioni e trasferte membri del CdA anno 2022
Compensi dei membri del CdA anno 2021
Rimborsi missioni e trasferte membri del CdA anno 2021
Compensi dei membri del CdA anno 2020
Compensi dei membri del CdA anno 2019
Compensi dei membri del CdA anno 2018
Rimborsi missioni e trasferte membri del CdA anno 2018
Provvedimenti e atti
Protocollo di Trasparenza
AGGIORNAMENTO 20/05/2021
Il documento è stato approvato dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 04/06/2021:
MODELLO 231 VERS. 2 del 20/05/2021
MODELLO 231 PARTE SPECIALE VERS. 2 del 20/05/2021
AGGIORNAMENTO 08/07/2016
Il documento è stato approvato dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 08.07.2016:
MODELLO 231 VERS. 1 del 08.07.2016
MODELLO 231 PARTE SPECIALE VERS. 1 del 08.07.2016
Sovvenzioni Contributi Sussidi
Il Gal ha erogato direttamente i seguenti contributi, sovvenzioni o sussidi:
2024 – Fondazione comunitaria VCO 400,00 €
2024 – Slow Food Valle Ossola APS 700,00 €
2024 – La storia nel futuro associazione 2500,00 €
2023 – Il Maggia – Istituto di Istruzione Superiore 2.500,00 €
2023 – Ars.Uni.VCO 400,00 €
2022 – nessun contributo erogato
2021 – Ass. Cinealpi 500,00 €
2020 – Ass. Domometraggi 500,00 €
2019 – nessun contributo erogato
2018 – nessun contributo erogato
I contributi concessi dal Gal ed erogati dall’Agenzia Regionale Piemontese per le Erogazioni in Agricoltura (ARPEA) rientrano nell’attuazione dei Piani di Sviluppo Locale sulle programmazioni Leader.
Attualmente è possibile visitare le pagine della programmazione Leader 2014-2022 (accedendo dalla home page), per prendere visione dei bandi aperti dal Gal e delle graduatorie.